
Creazione Sito Web e-Commerce: i 5 errori da evitare
Gli errori ricorrenti in cui si può incappare quando si crea un nuovo sito e-Commerce
Oggi voglio parlarti di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: la creazione di un sito e-commerce.
Se stai pensando di lanciare il tuo negozio online o hai già un'attività e vuoi espanderla sul web, è fondamentale sapere che il percorso non è privo di insidie.
Molti, infatti, cadono in trappole che sembrano banali ma che possono compromettere il successo del progetto.
Per questo ho deciso di scrivere questo articolo, in cui ti svelo i 5 errori più comuni che ho visto commettere nel corso della mia esperienza.
Ti assicuro che, se li eviti, sarai già a metà dell'opera.
Indice dei contenuti:
- L'errore numero 1: non avere un piano strategico
- L'errore numero 2: sottovalutare l'esperienza utente (UX)
- L'errore numero 3: ignorare il mobile
- L'errore numero 4: non investire in SEO
- L'errore numero 5: trascurare il post-vendita
- Conclusioni
Continua dopo la pubblicità .

L'errore numero 1: non avere un piano strategico

Questo è il padre di tutti gli errori.
Sembra ovvio, ma ti assicuro che la maggior parte dei progetti che falliscono lo fa perché non c'è una strategia solida alle spalle.
Troppo spesso vedo persone che si lanciano nell'e-commerce con entusiasmo, ma senza aver risposto a domande fondamentali:
- Qual è il mio target di clienti?
- Quali prodotti venderò e perché i miei clienti dovrebbero acquistarli da me e non dalla concorrenza?
- Come mi differenzierò?
- Quali canali di marketing utilizzerò per promuovere il mio negozio?
Ti racconto un aneddoto: un giorno mi ha contattato un cliente che voleva vendere "un po' di tutto".
Non aveva un'idea chiara di cosa volesse offrire, né a chi. Voleva semplicemente "essere online".
Nonostante il mio consiglio di definire prima la sua "nicchia", per poi eventualmente espandersi appena acquisita una reputazione, ha tirato dritto.
Risultato? Ha speso tempo e soldi per un sito che, alla fine, non vendeva nulla.
Quindi, prima di fare qualsiasi cosa, siediti e scrivi nero su bianco il tuo piano. Non è una perdita di tempo, è un investimento!
L'errore numero 2: sottovalutare l'esperienza utente (UX)

Un altro errore madornale è pensare che l'importante sia avere un sito "bello".
Ho già trattato in parte questo argomento nel mio articolo "Aprire un Sito Internet conviene?".
La verità è che il design è solo una piccola parte del tutto. Ciò che conta davvero è l'esperienza utente (UX).
Un sito può essere bellissimo, ma se è lento, difficile da navigare o il processo di acquisto è complicato, gli utenti lo abbandoneranno senza pensarci due volte.
Ti sei mai trovato a navigare su un sito in cui non riuscivi a trovare il carrello o in cui dovevi inserire mille volte le tue informazioni? Frustrante, vero? Ecco, è esattamente quello che provano i tuoi potenziali clienti se il tuo sito non è ottimizzato. Quando parlo di UX, mi riferisco a:
- Navigazione intuitiva: il menu deve essere chiaro e i prodotti facili da trovare.
- Pagine prodotto complete: le schede prodotto devono avere descrizioni dettagliate, foto di alta qualità e recensioni.
- Processo di checkout semplificato: meno passaggi ci sono, meglio è. L'utente deve poter concludere l'acquisto in pochi click.
Ricorda, se un cliente non trova ciò che cerca o ha difficoltà a completare l'acquisto, se ne andrà. E probabilmente non tornerà più!
L'errore numero 3: ignorare il mobile

Lo so, sembra incredibile nel 2025, ma ci sono ancora siti e-commerce che non sono ottimizzati per i dispositivi mobili.
Oggi, la maggior parte del traffico web proviene da smartphone e tablet. Ignorare questo dato significa perdere una fetta enorme di potenziali clienti. Un sito non ottimizzato per il mobile è difficile da leggere, i pulsanti sono troppo piccoli e la navigazione è un incubo.
Google, tra l'altro, penalizza i siti non "mobile-friendly" nel suo posizionamento. Se il tuo sito non si vede bene sul cellulare, non solo perdi clienti, ma anche visibilità sui motori di ricerca.
Quindi, assicurati che il tuo e-commerce sia responsive, cioè che si adatti perfettamente a ogni tipo di schermo.
L'errore numero 4: non investire in SEO

Creare un sito e-commerce è solo il primo passo. Il secondo, e forse il più difficile, è farsi trovare.
Se non investi in ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il tuo sito sarà come un negozio in una strada buia, in mezzo al deserto, senza insegna.
Molti pensano che basti mettere online il sito e i clienti arriveranno da soli. Purtroppo non è così!
La SEO è un lavoro costante e fondamentale. Consiste in una serie di attività volte a migliorare il posizionamento del tuo sito sulle pagine dei risultati di ricerca di Google.
Se vuoi un esempio, prova a cercare "scarpe da ginnastica" su Google. I siti che vedi nelle prime posizioni non sono lì per caso. Ci sono arrivati grazie a un lavoro meticoloso di SEO.
Alcuni aspetti fondamentali della SEO sono:
- Ricerca delle parole chiave: devi capire cosa cercano i tuoi potenziali clienti.
- Contenuti di qualità: le descrizioni dei prodotti, gli articoli del blog e le pagine informative devono essere ben scritti e utili.
- Velocità del sito: un sito veloce è un fattore di posizionamento molto importante.
Un sito bello, ma invisibile, non ti porterà da nessuna parte.
L'errore numero 5: trascurare il post-vendita

Hai fatto tutto per bene: il Cliente ha trovato il tuo sito, ha navigato senza problemi e ha completato l'acquisto.
L'hai conquistato, giusto? Non proprio!
Molti pensano che il lavoro finisca qui, ma la verità è che il post-vendita è cruciale per la fidelizzazione del cliente.
Se il tuo cliente non riceve la conferma d'ordine, se la spedizione è in ritardo e nessuno lo avvisa, o se ha un problema con il prodotto e non sa a chi rivolgersi, non solo non tornerà, ma potrebbe anche lasciare una recensione negativa.
Il post-vendita include, tra le altre cose:
- Comunicazioni chiare sullo stato dell'ordine: invia e-mail automatiche per informare il cliente quando l'ordine è stato ricevuto, spedito e consegnato.
- Gestione rapida dei resi e dei rimborsi: rendi la procedura semplice e trasparente.
- Un servizio clienti efficiente: un cliente soddisfatto del servizio post-vendita è un cliente che tornerà e che parlerà bene di te.
Non si tratta solo di vendere, ma di creare una relazione con il Cliente. La fiducia è la moneta più preziosa nell'e-commerce e di qualsiasi attività professionale.
Conclusioni
Creare un sito e-commerce di successo è un percorso fatto di tanti piccoli passi, e ogni passo richiede attenzione e pianificazione.
Ho visto molti progetti naufragare per questi 5 errori ma sono anche convinto che, se li eviti, sarai sulla buona strada per costruire qualcosa di solido e duraturo.
Il segreto è guardare oltre la semplice "vendita" e pensare al Cliente, alle sue esigenze e alla sua esperienza con il tuo marchio, dall'inizio alla fine.
Spero che questi consigli ti siano utili per il tuo prossimo progetto. In bocca al lupo!
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione...
Grazie per avermi letto fin qui!