Samsung Smart TV UHD 40 pollici UE40MU6470U: pregi e difetti
Samsung offre sempre ottimi prodotti! Questa Smart TV da 40 pollici non è da meno.
Se stai cercando una Smart TV 4K ti consiglio di leggere questa recensione perché la Samsung MU6470, disponibile con schermi da 40, 49 e 55 pollici, offre caratteristiche decisamente interessanti, pur non essendo esente da difetti.
Ho ricevuto questa Samsung UE40MU6470U (Samsung 6400) in regalo da una persona che (inspiegabilmente ) mi vuole bene e ha voluto manifestare il suo affetto facendomi un regalo prezioso, approfittando delle offerte Black Friday.
Puoi immaginare quale sia stata la mia sorpresa quando, essendo in attesa di un pacchettino con una cosuccia da pochi euro che avevo ordinato su Amazon, ho aperto al corriere che mi ha consegnato uno scatolone enorme con scritto Samsung Smart TV UHD 40" e una foto del televisore stampata sul lato!
Superato lo shock e ringraziata la persona "colpevole" (ho capito subito di chi si trattava) ho iniziato ad aprire, con minuziosa cautela, il prezioso pacco contenente la TV.
La prima cosa che mi ha colpito, quando il pannello era ancora nella scatola aperta, sbirciando attraverso la plastica di protezione, è stata la "consistenza" del materiale.
La
Ann.
169,99 €

Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo SEMPRE su Amazon PRIMA dell'acquisto!
329,00 €

Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo SEMPRE su Amazon PRIMA dell'acquisto!
Continuo a sballare e m'imbatto nella busta con il telecomando, anch'esso
Ecco le funzioni principali dei pulsanti:
- Accensione/spegnimento
- Attivazione microfono (per i comandi vocali)
- Tastiera numerica virtuale
- Tasti colorati per accedere a ulteriori opzioni per la funzione utilizzata
- Su
- Destra
- Giù
- Sinistra
- Tasto OK
- Indietro
- Home (menu principale)
- Riproduzione/Pausa
- Regolazione Volume/Muto
- Selezione canali/Lista canali
Oltre al manuale e alle batterie per il telecomando, in dotazione ci sono anche due cavetti per il collegamento di sorgenti esterne, uno
Purtroppo questa TV non ha alcun ingresso
Nel caso si desideri collegare un apparecchio con uscita SCART (videoregistratore, lettore dvd, ecc...) si può utilizzare l'ingresso Audio/Video oppure acquistare un adattatore
Tuttavia, le connessioni disponibili sul pannello posteriore sono numerose, infatti, dall'alto verso il basso guardando la foto, abbiamo:
- USB 500mA: per il collegamento di un dispositivo USB a basso assorbimento (chiavetta USB, tastiera, ecc...)
- USB 1000mA: per il collegamento di un dispositivo USB ad alto assorbimento (Hard Disk non autoalimentati)
- Uscita ottica
- Ingresso HDMI 3 (ARC)
- Ingresso HDMI 2
- Ingresso HDMI 1
- Porta Ethernet LAN
- Ingresso COMPONENT
- Ingresso AV
- Ingresso SATELLITE
- Ingresso ANTENNA
- Slot scheda CI (Common Interface)
L'accensione
Appena finito di montare la base (si monta facilmente con le 4+4 viti in dotazione), collegati tutti i cavi, rimossa la pellicola di protezione dallo schermo e inserite le batterie nel telecomando, premo il tasto di accensione e... non succede nulla!
Per fortuna l'attesa è stata breve e non è stato necessario accendere il defibrillatore perché ero soltanto vittima del ritardo della prima accensione, fase durante la quale il telecomando
Infatti, dopo la prima accensione che impiega qualche secondo per abbinare il telecomando, le successive sono pressoché immediate, come lo è anche il cambiamento dei canali.
Che dire, a me le TV Samsung sono sempre piaciute molto e quando vado in qualche grande magazzino, con decine di TV esposte, mi diverto a indovinare da parecchi metri di distanza quali sono le Samsung... e in genere ci azzecco, perché l'immagine ha sempre quel "non so che" che la rende diversa, migliore, rispetto a tutte le altre.
È anche vero che non sono un esperto del settore quindi, se sei un "maniaco" dell'HD, t'invito a cercare recensioni più tecniche in Internet. Io posso soltanto dire che non potrei desiderare di meglio e che le immagini in 4K (3840x2160px) riprodotte da questa TV sono
Ottimo anche l'angolo di visione, sia verticale che orizzontale, che permette di vedere bene lo schermo anche da posizioni laterali senza sensibili alterazioni dell'immagine, come si può vedere in questo video di bassa qualità (girato col cellulare) ma dal quale si percepisce benissimo che la luminosità praticamente non cambia al variare dell'angolo di visione:
Samsung UE40MU6470U: demo angolo visuale
Il telecomando
A questo punto però ho cominciato a capire che le mie perplessità iniziali sulla scarsità di pulsanti sul telecomando avevano un fondamento: con questo telecomando anche la semplice operazione di cambiare canale senza procedere in sequenza diventa un'impresa perché... non ha i tasti numerici!
È sempre possibile digitare il canale tramite la tastiera virtuale sullo schermo ma richiede tempi che uno "zapper" come me non può e non vuole permettersi.
Quindi, a meno che non si voglia passare la giornata a spostare cursori sullo schermo per eseguire anche le più semplici operazioni è praticamente obbligatorio attivare i comandi vocali, che però funzionano soltanto in presenza di una connessione a Internet... e a volte, forse a causa di problemi dei server Samsung o di un bug del firmware che eventualmente spero venga risolto presto, non funzionano neanche con Internet connessa e funzionante.
Aggiornamento del 23/07/2018: da qualche mese i comandi vocali sembrano funzionare bene. Evidentemente hanno corretto qualcosa nella connessione ai server Samsung.
Non nascondo che le particolari condizioni che Samsung costringe ad accettare per utilizzare i comandi vocali mi hanno un po' preoccupato. Sì perché una delle condizioni è di autorizzare Samsung a registrare i comandi vocali e a farne l'uso che più gradisce.
La fonte della mia preoccupazione è che tra registrare i comandi vocali e registrare le conversazioni che si svolgono in casa il passo è breve e non posso essere sicuro che questo non avvenga (con o senza consenso) e posso fare affidamento soltanto sulla serietà di casa Samsung.
Però, visto che in genere in casa non discuto segreti di Stato, ho accettato le condizioni e ho iniziato a utilizzare i comandi vocali, che sicuramente offrono dei vantaggi. Però, forse a causa della mia veneranda età,
Alcuni esempi di comandi vocali sono:
«Spegnimento automatico 90 minuti», «Timer 90 minuti» : programma il timer per far spegnere il televisore dopo 90 minuti.«Canale Cinque», «Rai Uno» : cambia canale selezionando il canale richiesto indicando ilnome .«Sette», «Ventidue» : cambia canale selezionando il programma tramite ilnumero .«HDMI», «USB» : seleziona gli ingressi indicati.«Sottotitoli» : attiva i sottotitoli.- ...e tanti altri.
Un aspetto positivo è che Samsung ha inserito su questa TV delle funzioni che permettono di controllare tutti i dispositivi collegati tramite lo stesso telecomando (Samsung’s One Remote), rendendolo di fatto
Non spiegherò come attivare e utilizzare questa funzione perché è tutto spiegato nel manuale in dotazione che, devo dire, è fatto abbastanza bene.
Per chi dovesse preferire i comandi "reali" a quelli vocali, in vendita su Amazon c'è un
Il collegamento a Internet
Anche la connessione a Internet è andata a buon fine senza alcun ostacolo. La WiFi integrata dual band si è connessa subito e senza alcun problema, consentendomi di lanciare l'aggiornamento del Firmware che era disponibile on-line, anch'esso andato a buon fine senza problemi.
Una piccola perplessità riguarda la totale assenza di funzioni di condivisione dei contenuti: infatti mi sarei aspettato di poter condividere in rete un Hard Disk collegato alla USB della TV, in modo da potervi caricare contenuti da un computer e invece sembra che non sia possibile. Però continuo a indagare ed eventualmente aggiornerò questo articolo.
La NON-registrazione
Leggendo il manuale s'intuisce che, teoricamente, questa TV è in grado di registrare su Hard Disk i programmi televisivi, permettendo di rivederli successivamente. Peccato che le funzioni di
Noi siamo sempre i primi nelle competizioni tra i peggiori dal punto di vista tecnologico!
Quindi se ti stavi chiedendo se è possibile registrare, la risposta è
L'audio
È vero che m'intendo poco di televisori e di video HD ma mi sento di affermare che sull'audio ho una discreta esperienza.
Ecco perché, purtroppo, devo segnalare una leggera insoddisfazione per la qualità audio di questo Samsung UE40MU6470U, che risulta essere "magro" (carente di bassi), molto meno buono di quello del mio vecchio, ma
Purtroppo
La buona notizia è che questo televisore offre la possibilità di collegare delle cuffie o degli altoparlanti (Sound Bar) BlueTooth, il che potrebbe rendere meno fastidioso il problema dei diffusori interni.
Le APP
Questo Samsung UE40MU6470U, oltre a un browser Internet proprietario Samsung (su Tizen OS), ha già caricate le APP per vedere contenuti dei network più diffusi (Amazon Prime Video, TIM VISION, NETFLIX, YouTube, ecc...) e altre APP sono installabili direttamente dalla TV.
Io ho provato Amazon Prime Video, TIM VISION e YouTube (anche filmati in 4K): tutte le piattaforme si sono comportate egregiamente, con visualizzazione fluida e senza alcun "intoppo", almeno con la mia connessione in fibra 100 Mbps e con collegamento WiFi a 5 GHz.
Conclusioni
La Smart TV UHD 40" Samsung UE40MU6470U è sicuramente un ottimo acquisto con un buon rapporto qualità/prezzo. Non è perfetta ma sono certo che, nonostante i piccoli difetti di cui ho parlato, dei quali alcuni riscontrabili su tutte le marche e modelli (per esempio quello dell'audio "magro"), mi garantirà molte soddisfazioni e spero che possa darne anche a te, se deciderai di acquistarla.
Leggendo le recensioni su Amazon, alcuni acquirenti lamentano un "backlight bleed", cioè un "alone di luce" in presenza di schermo nero. Sul mio esemplare il problema non c'è e, pur riuscendo a "percepire" la retroilluminazione quando è regolata al massimo, il nero... è abbastanza nero! Quindi ci sono tre possibilità:
- Gli esemplari provati sono difettosi (capita anche ai migliori, altrimenti non esisterebbe la garanzia!
- Gli acquirenti che lamentano il problema hanno regolato lo schermo in modo scorretto.
- I miei occhi non sono più buoni come una volta , quindi lascio giudicare a te in questa foto dello schermo,
scattata al buio , con il browser della TV che puntava a unaschermata nera (la freccia che vedi è ilcursore del browser che punta al bordo superiore del quadro) e con la retroilluminazione impostataal massimo . Riesci a vedere aloni? Io no.
Ma, a causa dei piccoli difetti di cui ho parlato nei paragrafi precedenti, pur essendo un utilizzatore
Opinione di altraSoluzione:
Aggiornamento del 13/09/2018: dopo alcuni mesi di funzionamento, il mio Samsung Smart TV UHD 40 pollici della serie MU6400
Vuoi acquistare questa Smart TV UHD 40" Samsung UE40MU6470U?
Vuoi acquistare la versione da 49 pollici?
Vuoi acquistare la versione da 55 pollici?
Potrebbe interessarti anche l'articolo Come collegare il PC alla TV.
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a