Come collegare il PC alla TV
Vuoi guardare il computer o la console da gioco sulla TV? Non è difficile!

Collegare il computer alla TV può essere utile in mille occasioni ma sono molte le connessioni possibili e spesso ci si perde. Analizziamo di diversi casi, con apparati vecchi e nuovi, analogici e digitali, sapendo che
In questo articolo:
- Quando è utile collegare il PC alla TV?
Connessione digitale-digitale :Connessione digitale-analogico :Connessione analogico-digitale :Connessione analogico-analogico :
Quando è utile collegare il PC alla TV?
Collegare il computer alla televisione può essere utile in moltissime occasioni:
- una presentazione di lavoro
- giocare su uno schermo più grande
- guardare foto e video con amici e parenti
- sfruttare l'alta risoluzione e la grandezza della TV per lavorare meglio sul computer
- ...
Negli ultimi anni, però, le tecnologie e le connessioni disponibili hanno avuto un'evoluzione velocissima e spesso è difficile capire come collegare il PC alla TV, soprattutto in situazioni in cui gli apparati a disposizione sono di "epoche diverse" (analogico/digitale).
Infatti, a seconda dell'anzianità dei dispositivi, si possono trovare tante diverse connessioni, ciascuna col suo particolare funzionamento e connettore.
Tra le più diffuse troviamo:
- DisplayPort (video + audio digitali)
- HDMI (video + audio digitali)
- DVI (video analogico/digitale)
- VGA (video analogico)
- SCART (video + audio analogici)
- Composito (video analogico)
- S-Video (video analogico)
Cercherò di mostrarti le soluzioni per tutte le combinazioni più frequenti.
Collegare PC HDMI a TV HDMI
La connessione HDMI è una delle più recenti e permette di trasmettere audio e video digitali e, nel corso degli anni, la sua capacità di supportare video si è spinta fino all'attualissimo 4K (2160p).
L'aspetto del connettore, che esiste in versione
Per collegare due dispositivi HDMI tra loro è sufficiente acquistare un cavo simile a questo (io ne ho acquistati due a novembre 2017 e funzionano ancora benone):
Questo è il cavo con un connettore Micro HDMI:
Mentre questo è il cavo con un connettore Mini HDMI:
Collegare PC DVI a TV HDMI
Il connettore DVI è meno recente rispetto all'HDMI ma è ancora presente su molte schede video per PC e ha questo aspetto:
In commercio si trovano sia degli adattatori da HDMI a DVI (e viceversa) che dei cavi già assemblati con DVI da un lato e HDMI dall'altro.
Bisogna però fare attenzione al tipo di DVI che è montata sulla scheda video perché ne esistono ben
Una volta individuata la corretta versione, puoi
Questo è un esempio di cavo DVI-HDMI:
Mentre quest'altro è un esempio di adattatore, da utilizzare insieme a un cavo HDMI:
Collegare PC DisplayPort a TV HDMI
La connessione DisplayPort è tra le più recenti e supporta audio e video con risoluzioni fino a 3840×2400px.
L'aspetto del suo connettore è molto simile a quello dell'HDMI, tanto da rendere facile confonderli ma, osservati uno vicino all'altro, sono facilmente distinguibili per forma e dimensioni, come puoi vedere in quest'immagine dei connettori di un cavo adattatore:
Collegare PC HDMI a TV SCART/Composito/S-video
La connessione di un'uscita digitale a un ingresso analogico comporta una conversione, cioè non si parla più di adattatori e non basta un cavo che colleghi due connettori diversi ma c'è bisogno di un apparato che converta i segnali digitali messi a disposizione dalla scheda video in segnali analogici utilizzabili su una vecchia TV o Monitor.
La buona notizia è che SCART, Composito e S-Video sono tutti ingressi analogici più o meno compatibili tra loro, tramite adattatori economici simili a questo:
Ciò premesso, il problema è convertire il digitale in analogico ed esistono in commercio una moltitudine di convertitori che svolgono questo compito, simili a questo, che preleva audio e video tramite HDMI e li converte in analogico su una SCART, dalla quale poi possiamo uscire con un cavo SCART-SCART oppure come vogliamo, tramite l'adattatore visto poco fa:
Collegare PC DisplayPort a TV SCART/Composito/S-video
La conversione da DisplayPort a SCART può avvenire con un apparecchio simile quello visto per l'HDMI:
Collegare PC VGA a TV HDMI
Fermo restando che molte moderne TV, pur avendo ingressi digitali, conservano almeno un ingresso analogico, per vedere sulla tua TV con ingresso HDMI l'uscita VGA del tuo vecchio computer puoi utilizzare un apparecchio simile a questo, che si occupa anche di convertire l'audio prelevato tramite USB:
Collegare PC VGA a TV SCART/Composito/S-video
Anche se questa potrebbe sembrare la situazione più semplice, perché parliamo di vedere un segnale analogico su una TV analogica, in realtà per me è sempre stato difficile trovare adattatori che funzionassero, in barba alle dichiarazioni del costruttore o del venditore.
Il motivo? Beh, oltre alla possibile scarsa qualità dei cavi o adattatori in commercio, esiste il problema di fare "incontrare" le frequenze di uscita delle schede VGA con lo standard TV.
Infatti, una normale vecchia TV difficilmente potrà visualizzare l'uscita di una scheda video impostata per essere visualizzata su un monitor 1280x1024px a 60Hz o più e non dipende dal cavo, quindi, per funzionare, la scheda video deve consentire impostazioni compatibili con lo standard televisivo.
Insomma, il discorso è complicato e non voglio annoiarti con troppi tecnicismi. Sappi però che non è detto che tu riesca a raggiungere l'obiettivo di vedere l'uscita VGA del tuo computer su una vecchia TV, anche acquistando un cavo apposito.
Però, se vuoi provare, la politica dei resi di Amazon, ti permette in molti casi di restituire il bene acquistato entro 30gg. e questo può essere un grosso vantaggio quando si vuole provare un oggetto senza avere prima la certezza che funzioni.
Nel caso in cui tu abbia voglia o necessità di avventurarti in questo esperimento, ecco un esempio di cavo adattatore VGA-SCART:
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a
Ti ricordo anche che le cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le
Grazie per avermi letto fin qui!