Condividi su:

Link brevi (short URL): sono sicuri?

Ci si può fidare e si possono "espandere" i link abbreviati?

Link brevi (short URL)

I link brevi (o link abbreviati o short URL) sono utili, ma sono sempre sicuri?

È possibile sapere dove portano prima di cliccarli?

Vediamo insieme i diversi aspetti di questi link abbreviati, molto utilizzati soprattutto sulle piattaforme Social.

 

In questo articolo:

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!
Ann.

Cosa sono gli "short URL"

Gli short URL o link brevi o link abbreviati sono un metodo per ridurre la lunghezza degli URL, cioè gli indirizzi delle risorse in internet.

Le URL molto lunghe, in effetti, sono un po' "fastidiose" perché sono difficili da leggere, capire, ricordare e spesso sono così lunghe da riempire un'intera schermata su uno smartphone.

Per esempio, l'URL che punta a questo articolo è https://www.altrasoluzione.com/blog/link-brevi-short-url-sono-sicuri.

Se si crea un link breve, tramite goo.gl, cioè il servizio di abbreviazione URL di Google (uno dei tanti esistenti), l'URL per la stessa pagina diventa https://goo.gl/WjUZFN (se vuoi puoi cliccare sul link, arriverai a questa stessa pagina) o, meglio ancora, goo.gl/WjUZFN che, grazie all'omissione del protocollo (https://), è ancora più breve.

Vantaggi e svantaggi degli "short URL"

Il vantaggio è uno solo ma molto importante: gestire (copiare, incollare, inviare, ecc...) un URL abbreviato è molto più "comodo" e semplice rispetto a un URL "normale".

Questo vantaggio è ancora più evidente quando ci si trova di fronte a URL con tanti parametri come, per esempio, questo link verso le offerte del giorno di Amazon:
https://www.amazon.it/gp/goldbox/ref=as_li_ss_tl?ref_=nav_cs_gb&linkCode=ll2&tag=aslink-21&linkId=61b756e4969ed6193a0c38dd3678da4d&language=it_IT

Lo stesso link abbreviato diventa amzn.to/2Gd9DsD

Ma ci sono degli svantaggi che, a prima vista, sembrano maggiori dei vantaggi:

  • Quando si guarda un link abbreviato non si ha alcuna idea di dove ci porterà (tranne che per amzn.to, che sappiamo appartenere ad Amazon e altri link "proprietari" sicuri).
    Non potendo sapere, prima di cliccare, su quale dominio su cui approderemo, non possiamo valutare adeguatamente i rischi legati a Malware, Phishing e simili, sempre più diffusi su Internet.
  • Neanche chi sa leggerli può conoscere in anticipo i parametri contenuti nell'URL (tutto ciò che viene dopo il separatore ?).
  • Spesso questo tipo di link sono utilizzati per "tracciare" i visitatori. Infatti, non sono pochi i servizi di abbreviazione URL che consentono a chi crea gli URL brevi di registrare informazioni sulla persona che ha cliccato (cookie, indirizzo IP, sito di provenienza, ecc...).
Ann.

Gli "URL expander"

Quindi, posso fidarmi?

Se ti stai ponendo questa domanda, purtroppo, la risposta che posso darti è .

Come ogni rosa, anche quella degli URL brevi ha le sue spine e l'impossibilità di conoscere in anteprima l'URL di destinazione è una "spina" veramente grossa, per la sicurezza.

Però ci vengono incontro dei siti che permettono di sapere in anteprima dove ci porterà uno short URL.
Purtroppo, sono tutti in inglese ma l'uso è così semplice che veramente non serve l'italiano:

  • checkshorturl.com: fornisce immagine di anteprima del sito di destinazione
  • unshorten.link: esegue un'analisi di sicurezza del sito di destinazione
  • linkexpander.com: esegue un'analisi di sicurezza del sito di destinazione
  • unshorten.it: fornisce immagine di anteprima e analisi di sicurezza del sito di destinazione
  • unshorten.me: fornisce immagine di anteprima del sito di destinazione

Utilizzando questo tipo di strumenti, potrai almeno farti un'idea di dove approderai se cliccherai sull'URL e se cerchi "URL expander" su Google ne troverai tanti altri da sperimentare.

Gli "URL shortener"

Come dicevo all'inizio, i siti che offrono servizi di abbreviazione degli URL (URL shortener) sono moltissimi.

Tra i più famosi troviamo:

Potresti essere interessato a leggere anche il mio articolo Link: significato.

Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a contattarmi!

Ti ricordo anche che le offerte di cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le migliori garanzie per l'acquirente!

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

Grazie per avermi letto fin qui!

Fabio Donna

Offerta del giorno da Amazon

Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero

  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
  • Flicker Free e Low Blue Mode per il benessere dei tuoi occhi
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
89,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.
Ann.