Condividi su:

Differenza tra IMAP, POP3 e SMTP

L'email spiegata in modo chiaro!

'
POP3, IMAP, SMTP

POP3, IMAP, SMTP, sono tutte parole strane che riguardano la configurazione dell'email. In questa facile guida cercherò di spiegarti la differenza tra POP3 e IMAP e come configurare i server di posta in entrata (POP3 o IMAP) e server di posta in uscita (SMTP).

Anzitutto devi sapere che il servizio email fa uso di alcuni computer sparsi per il mondo (server) che si occupano di smistare, conservare, trasmettere e in alcuni casi filtrare le email che viaggiano su Internet.

In pratica, quando il mittente invia un'email, la trasmette al server di posta in uscita o SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) il quale si occupa d'inviarla al server di posta in entrata che custodisce le email del destinatario.

Il programma di posta del destinatario, su richiesta o in automatico, si collega al server di posta in entrata e scarica le email sul suo computer (o dispositivo mobile). Da questo momento l'email può essere letta dal destinatario.

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

In offerta su Amazon

HP Laptop 15s-eq2012sl, AMD Ryzen 3 5300U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, BLE, Webcam HD, Lettore di Schede, Windows 11, Argento

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools, Client, Video Editing e Computer Grafica, per un'esperienza immersa nella creatività
  • PROCESSORE: è un AMD RYZEN 3 5300U, raggiunge una velocità fino a 3,8 GHz di frequenza di boost, 4 MB di cache L3, 4 core, 8 thread, Chipset AMD Integrated SoC, No Overclock
  • MEMORIA: 8GB DDR4 di Ram integrata e non espandibile (1 x 8GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe M.2 da 256GB per un avvio istantaneo
  • SCHERMO: Display da 15,6" con risoluzione Full HD da 1920 x 1080p, diagonale 39.6 cm, tecnologia IPS Antiriflesso, Micro-Edge, Luminosità di 250 Nits, volume colore 45% NTSC
  • TASTIERA: Full Size con Tastierino Numerico integrato completo; Corsa dei tasti lineare con un feed equilibrato, telaio rigido e robusto, digitazione silenziosa, realizzata con plastica riciclata
  • AUTONOMIA: durata fino a 9 ore e 30 min, utile per chi lavora in mobilità senza interruzioni; grazie alla Ricarica Rapida (HP Fast
...
399,99 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.

Volendo fare un'analogia con la posta convenzionale:

  1. Il mittente scrive una lettera (email) e la imbuca (email inviata).
  2. Un postino (SMTP) si occupa di portare la lettera dalla cassetta della posta all'ufficio postale (server di posta in uscita).
  3. Il servizio postale trasporta la lettera all'ufficio postale vicino al destinatario (server di posta in entrata).
  4. Un altro postino (POP3 o IMAP) porta la lettera dall'ufficio postale di destinazione fino al recapito del destinatario.
Flusso SMTP-POP3-IMAP

Differenza tra POP3 e IMAP

Riprendendo l'analogia precedente, immagina di avere un ufficio postale che conserva tutte le lettere indirizzate a te e dove tu puoi andare a leggerle ogni volta che vuoi.

Ecco, il protocollo IMAP ti permette di leggere le email lasciandole sul server. In questo modo potrai leggerle ogni volta che vorrai da qualsiasi computer ti collegherai e qualsiasi azione (cancellazione, spostamento, ecc...) sarà automaticamente visibile da tutti i computer collegati.

Il protocollo POP3, invece, prende le email dal server e le copia sul tuo computer. Da quel momento potrai consultare le email soltanto dal computer su cui le avrai scaricate.

C'è però un'opzione che permette di ottenere dal protocollo POP3 un comportamento simile a quello dell'IMAP ed è la possibilità di lasciare le email sul server dopo averle scaricate.

È un comportamento simile, ma non identico, nel senso che, con il POP3, eventuali operazioni di cancellazione o spostamento saranno comunque soltanto locali, avverranno soltanto sul tuo computer e non sul server, a meno che tu non istruisca il tuo programma di posta per cancellare sul server le email cancellate localmente.

Ann.

Vantaggi e svantaggi

Quali sono i pro e i contro dei due protocolli?

IMAP
A parte una eventuale copia cache mantenuta dal tuo programma di posta, sarà necessario scaricare le email ogni volta che ti collegherai. Se hai una connessione lenta, questa operazione potrebbe portare via un po' di tempo
Gestione centralizzata delle email: tutte le operazioni (cancellazione, spostamento, ecc...) saranno eseguite direttamente sul server che conserva le email
A meno che tu non provveda autonomamente a fare un backup, l'unica copia delle email sarà quella sul server. In caso di cancellazione accidentale, di guasto del server o di dismissione del servizio da parte del provider, le email andranno perse
Le email sono conservate su un server esterno protetto quindi, in caso di guasto al tuo computer, sarai comunque in grado di leggerle da un altro computer
In genere i provider forniscono uno spazio limitato per le email. Quando la tua quota sul server sarà esaurita non sarai più in grado di ricevere email, a meno che tu non liberi dello spazio cancellando le vecchie email (puoi copiarle sul tuo computer prima di cancellarle)
POP3
Le email sono copiate sul tuo computer e la loro gestione (cancellazione, spostamento, ecc...) è limitata alla copia locale
Salvo impostazioni particolari, l'unica copia delle tue email sarà sul tuo hard disk. In caso di guasti o cancellazioni accidentali non le avrai più
Se non hai impostato il mantenimento di una copia sul server, essendo le email copiate localmente e poi cancellate dal server, è praticamente impossibile ritrovarsi con la casella email piena

Conclusioni

Come avrai capito, ciascuno dei due protocolli POP3 e IMAP presenta vantaggi e svantaggi e nessuno dei due è migliore dell'altro in senso assoluto.

Il mio metodo è consiste nell'utilizzare prevalentemente IMAP, scaricare periodicamente le email sul mio computer, farne una copia di backup e cancellarle dal server.

Sta a te capire quale soluzione è migliore per te, se vuoi con il mio aiuto.

Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a contattarmi!

Ti ricordo anche che le offerte di cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le migliori garanzie per l'acquirente!

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

Fabio Donna

Ann.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.