Smartphone in regalo? È una BUFALA e una TRUFFA!
4 minuti di lettura
(Non) vincere un Samsung o (non) vincere un iPhone a 1€? Come preferisci essere truffato?
Ma chi regala Smartphone?
Il testo del messaggio completo è più o meno questo:
Ciao a Tutti! Qualche giorno fa c'è stata una pubblicità in televisione che ti permetteva di vincere un iPhone Xs 256 GB per soli 1€ rispondendo a 4 domande correttamente! Ho poi scoperto che non devi far altro che inserire il codice >> BEN600GK << su Google, cliccare sul primo link nei risultati e leggere questo articolo per saperne di più. È molto semplice! Ieri ho ricevuto per posta un pacco che conteneva il nuovo iPhone XS! Meglio sbrigarsi, la promozione è fino a domani!
Ann.
159,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo SEMPRE su Amazon PRIMA dell'acquisto!
396,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo SEMPRE su Amazon PRIMA dell'acquisto!
Circolano diverse varianti di questo messaggio, diffuso principalmente attraverso i Social (Facebook, Twitter, LinkedIn, ecc.) e WhatsApp, quasi sempre
In queste varianti il codice e il tipo di Smartphone indicati possono cambiare, ma il succo è sempre lo stesso:
Questo è un esempio di messaggio reale trovato su Facebook, ma si trovano ovunque:
In cosa consiste la truffa?
È molto semplice: dei farabutti hanno creato una pagina Web contenente il codice indicato nel messaggio (BEN600GK nell'esempio) che facilmente appare nelle prime posizioni di Google nelle ricerche o, addirittura, come
La vittima segue le istruzioni scritte nel messaggio ingannevole e, dopo aver eseguito la ricerca su Google, clicca sul link che lo porta sulla pagina "trappola":
La pagina in questione ti chiederà d'
In alcuni casi viene richiesta anche una copia del documento d'identità,
È inutile ch'io ti dica che
Soprattutto, ricordati che nessuno regala Smartphone!
Se sarai così ingenuo da fornire le informazioni richieste, probabilmente, ti sarà rubata l'identità, il denaro dalla carta di credito (e non sto parlando di un Euro o due ma molto di più) e, soprattutto,
Inoltre, può anche capitare che la pagina incriminata contenga un VIRUS che,
Ecco alcuni codici che ho trovato facendo una rapida ricerca (ma ce ne sono tanti altri, ne escono ogni giorno):
- 256GZ64XK
- AXS256RTR
- BEN600GK
- BHT925LJM
- BNX693FKD
- BOZ256VT
- CHT289JFR
- DLT667BNL
- EC335YX11
- FTL942LMP
- GJ862TQ73
- GWF256GCO
- HA364FG58
- HFW917NRG
- HGD746ASL
- HYB477LAG
- IDE233TYY
- ITE256GX
- JUF459PLE
- JUK097DQE
- KDG892KLY
- KEC256TV
- LY687SE61
- MGE256PX
- MO256GOF
- OBO914KSA
- OYB711DBC
- PAM915KGW
- RTD256GOX
- SAMS9ITALIA
- SGS256FGG
- SGS256GRK
- TAM993BER
- TER256GOX
- TGH256PX
- THP897JFD
- WD231EZ56
- WRT256PPX
- WRT256PSN
- WRT256XOP
- WRT256ZRS
- XITALYS9X
- XREGALO9X
- XREGALOS9X
- YBT03JV45
- ZQN07LV59
- ZY627WV36
Insomma, ormai dovresti aver imparato che
Potresti essere interessato a leggere anche il mio articolo Come scoprire le bufale in rete... e dintorni.
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a
Grazie per avermi letto fin qui!