Condividi su:

Raccolta differenziata: riconoscere i materiali con una App

...perché oggi serve una laurea in Chimica per separare la spazzatura!

Raccolta differenziata

La raccolta differenziata è importante per l'ambiente ma come riconoscere i materiali di cui sono composti gli imballi e le confezioni senza dover allestire un laboratorio di analisi chimiche in casa? Sicuramente lo Stato non ci aiuta ma c'è una App che potrebbe darci una mano per capire dove gettare i nostri "scarti".

 

Etichette materialiA dirla tutta, nella mia mente malata, mi sono sempre chiesto: ci vorrebbe proprio tanto a obbligare i produttori a stampare un bollino in 4-5 colori diversi sugli imballi a seconda del cassonetto in cui dev'essere gettato e che, ovviamente, riporterebbe lo stesso colore?

Dei bei pallini colorati, magari con l'aggiunta di un singolo carattere in Braille per i non vedenti, potrebbero migliorare la raccolta differenziata del 1000% a costo zero!

Perché costringere il povero cittadino ad allestire un laboratorio chimico in casa per capire di quali materiali sono fatti gli imballi o a dotarsi di microscopio elettronico per leggere le minuscole etichette (ammesso che ce ne siano), quando sarebbe molto più semplice, economico ed efficiente obbligare qualche centinaio di produttori a stampare una semplicissima e visibilissima etichetta come quella nell'immagine d'esempio?

Se poi si riuscisse a uniformare le regole in tutti i comuni del nostro Bel Paese allora sarebbe il massimo! Ma forse questa è fantascienza...

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!
Ann.

La App

Junker App LogoIn attesa che la razionalità prenda il sopravvento nelle nostre Amministrazioni, qualcuno ha pensato di offrire il suo contributo alla Causa con una App che ci aiuta a distinguere i diversi materiali di cui sono composte le confezioni di tantissimi prodotti ed è anche in grado di leggere i tanti simboli spesso stampati sulle confezioni.

La App (per Android e iOS) di cui parlo, segnalatami da un mio amico pochi giorni fa, è Junker, scaricabile dallo store di Google Play.

Google PlayPer installarla basta aprire l'App Play Store di Google...

Cercare Junker...poi cercare l'App Junker...

Installare Junker...installarla come qualsiasi altra App...

Eseguire Junker...e, infine, eseguirla.

Prima esecuzioneAppena lanciata l'App viene richiesto un login (facoltativo) che è possibile scavalcare premendo il tasto Salta >.

LocalizzazioneAllo scopo di fornirci indicazioni mirate ai regolamenti del nostro comune, ci viene chiesto di selezionare la città in cui ci troviamo.

Scegliamo la città e poi premiamo Prosegui >.

Comune non iscrittoSe il nostro comune non è inserito nel database della App ci appare un avviso e un invito collaborare per l'iscrizione del comune.

Con mia grossa sorpresa, alla data in cui ho scritto questo articolo, Roma non risulta iscritta.

DisclaimerUn disclaimer conclude la fase di configurazione.

Ann.

BarcodeLa prima funzione che possiamo provare è quella della lettura del barcode, cioè il codice a barre impresso su quasi tutte le confezioni.

Basta inquadrarlo...

Ricerca...attendere pochi istanti per il riconoscimento...

Informazioni...e ci vengono mostrate le informazioni che volevamo conoscere.

SimboliQuesta App consente anche di riconoscere i diversi simboli utilizzati per la classificazione e la disposizione dei materiali.

Ecco un breve video di presentazione della App Junker:

 
Demo App Junker

Spero che questa App ti sia d'aiuto nella quotidiana lotta contro l'inquinamento tramite la raccolta differenziata e speriamo anche che i nostri governanti si decidano presto a mettere un po' d'ordine in questo caos.

Opinione di altraSoluzione:
Voto 4

Hai bisogno di una pattumiera per la raccolta differenziata da 24 litri?

Pattumiera 24 litri

Maggiori dettagli su Amazon

Hai bisogno di una maggiore capienza? Eccone un'altra da 54 litri!

Pattumiera 54 litri

Maggiori dettagli su Amazon

Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a contattarmi!

Ti ricordo anche che le offerte di cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le migliori garanzie per l'acquirente!

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

 

Fabio Donna

 

 

 

Offerta del giorno da Amazon

Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero

  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
  • Flicker Free e Low Blue Mode per il benessere dei tuoi occhi
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
89,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.
Ann.