Condividi su:

Come si fa lo screenshot al computer

...cioè, come fare una foto dello schermo: della serie "forse non tutti sanno che..."

Screenshot Windows

Molte persone non sanno come si fa uno screenshot su PC, cioè come fare una foto dello schermo su Windows. Non serve alcun programma particolare, basta già quello che Windows ci mette a disposizione.

Infatti, mi è capitato spesso che delle persone, per mostrarmi quello che vedevano sullo schermo del loro computer, prendevano la loro macchina fotografica da 12 Mpx oppure il loro cellulare (da 0,000002 Mpx ), lo fotografavano (con risultati pessimi) e poi m'inviavano la foto, magari dopo averla trasferita sullo stesso computer che fotografavano!

Come si fa lo screenshot in Windows?

Anzitutto vediamo la differenza tra la foto presa da un cellulare e uno screenshot vero:

Come si può notare, nella foto da cellulare le scritte sono quasi illeggibili mentre nello screenshot tutto appare molto più nitido, fattore importante quando da questa immagine si deve tentare di fare una diagnosi, magari leggendo dei messaggi di errore o altri testi, a volte microscopici.

Per ottenere questo risultato, per fare uno screenshot sul computer o cattura schermo, basterà una semplicissima operazione: premere il tasto Stamp (ecco a cosa serve il tasto stamp! ) oppure, dipendentemente dal tipo di tastiera, puoi trovarlo come Stampa, oppure Print, oppure PrtSc.
Questo tasto in genere si trova in alto a destra sulle tastiere e a volte, per esempio sui portatili, la scritta è colorata, segno che per attivarlo dev'essere premuto un altro tasto (per esempio il tasto Fn).
Eventualmente consulta il manuale del tuo computer per individuare questo tasto.

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

In offerta su Amazon

HP Laptop 15s-eq2012sl, AMD Ryzen 3 5300U, RAM 8GB DDR4, SSD NVMe 256GB, AMD Radeon, Display 15,6" FHD, Antiriflesso, Ultraslim, Wi-Fi, BLE, Webcam HD, Lettore di Schede, Windows 11, Argento

  • SISTEMA OPERATIVO: notebook HP con Windows 11 Home, ottimizzato per le Suites di Microsoft, Tools, Client, Video Editing e Computer Grafica, per un'esperienza immersa nella creatività
  • PROCESSORE: è un AMD RYZEN 3 5300U, raggiunge una velocità fino a 3,8 GHz di frequenza di boost, 4 MB di cache L3, 4 core, 8 thread, Chipset AMD Integrated SoC, No Overclock
  • MEMORIA: 8GB DDR4 di Ram integrata e non espandibile (1 x 8GB), frequenza da 3200Mhz, SSD PCIe NVMe M.2 da 256GB per un avvio istantaneo
  • SCHERMO: Display da 15,6" con risoluzione Full HD da 1920 x 1080p, diagonale 39.6 cm, tecnologia IPS Antiriflesso, Micro-Edge, Luminosità di 250 Nits, volume colore 45% NTSC
  • TASTIERA: Full Size con Tastierino Numerico integrato completo; Corsa dei tasti lineare con un feed equilibrato, telaio rigido e robusto, digitazione silenziosa, realizzata con plastica riciclata
  • AUTONOMIA: durata fino a 9 ore e 30 min, utile per chi lavora in mobilità senza interruzioni; grazie alla Ricarica Rapida (HP Fast
...
399,99 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.

Istantaneamente quello che vediamo sullo schermo sarà trasferito in uno screenshot, cioè un'immagine che sarà copiata negli Appunti (o Clipboard) di Windows, come se avessimo dato il comando "Copia" (CTRL-C) del Copia-Incolla.

Ann.

A questo punto sarà sufficiente incollare (CTRL-V) lo screenshot nella destinazione che desideriamo (per esempio una email oppure un'immagine di Paint) e avremo raggiunto il nostro risultato:

Screenshot incollato in una email

Un altro piccolo trucco: se invece di premere soltanto Stamp, che fa lo screenshot di tutto lo schermo, teniamo premuto il tasto Alt mentre premiamo Stamp, anziché avere tutto lo schermo, nello screenshot troveremo soltanto i contenuti della finestra attiva.

Fabio Donna

Ann.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.