Condividi su:

Come creare un file .htaccess in Windows

...cioè come evitare che Windows ci faccia perdere la pazienza impedendoci di nominare i file come vogliamo.

Creare un file .htaccess

A chi fa sviluppo Web e magari utilizza un server XAMPP con Apache su Windows sarà sicuramente capitato di dover creare un file .htaccess (per esempio per l'installazione di Joomla o Wordpress) e di non sapere come fare perché Windows, come sempre, c'impedisce di fare quelli che LUI considera errori.

Ecco perché il tentativo di rinominare un file htaccess.txt in .htaccess, operazione semplicissima su tutti i sistemi operativi degni di tale nome, fallisce miseramente su Windows che genera un errore, imponendoci di indicare un nome del file.

In Windows, infatti, non è possibile creare dei file che iniziano con il punto (.) e senza estensione perché il sistema operativo interpreta la parte a destra del punto come estensione e deduce "brillantemente" che abbiamo dimenticato il nome perché siamo rimbambiti e non c'è alcuna possibilità di fargli cambiare idea!

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!
Ann.

A questo punto abbiamo due possibilità per raggiungere l'obiettivo:

  1. utilizzare il buon vecchio prompt dei comandi digitando move htaccess.txt .htaccess
  2. selezionare il file da rinominare, premere F2, cambiare il nome in .htaccess. (notare il punto alla fine), premere invio.
    Windows ci avvertirà che stiamo per commettere un'azione terribile: non stiamo facendo quello che vuole lui!
    Dai il consenso all'operazione ed ecco che il file sarà rinominato come .htaccess, in questo modo:
    Rinomina htaccess
Ann.

Cos'è successo?

Inserendo il punto alla fine del nome abbiamo fatto credere a Windows che il nome del file fosse .htaccess e che avessimo dimenticato (sempre secondo LUI) l'estensione.
Visto che i nomi di file senza estensione, al contrario di quelli senza nome, sono consentiti Windows, con la sua solita prepotenza, elimina l'ultimo punto (.) facendoci però ottenere il risultato desiderato, una volta tanto.

Fabio Donna

Offerta del giorno da Amazon

Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero

  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
  • Flicker Free e Low Blue Mode per il benessere dei tuoi occhi
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
89,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.
Ann.