Condividi su:

Come collegare un auricolare BlueTooth

Cioè come associare (o accoppiare) due dispositivi BlueTooth.

Collegare auricolare Bluetooth

Devi collegare l'auricolare o la cuffia BlueTooth al tuo SmartPhone o al tuo iPhone? Oppure al tuo Smart TV? Concettualmente la procedura è simile per tutti i dispositivi e in questa breve guida ti spiegherò come farlo.

 

Schema connessione BluetoothPrima di tutto cerchiamo di capire come funziona il protocollo di connessione BlueTooth.

In pratica il tuo Smartphone (o iPhone) è in grado di riconoscere e utilizzare diversi tipi di dispositivi BlueTooth, tra i quali auricolari e cuffie.

Ciascuno di questi dispositivi trasmette via radio (BlueTooth) un codice identificativo, una specie di "targa automobilistica" che lo Smartphone è in grado di leggere.

Però, per evitare che dei malintenzionati possano connettersi al tuo Smartphone tramite BlueTooth, nessun dispositivo è accettato senza la tua autorizzazione.

Nell'immagine puoi vedere il processo di accoppiamento in uno schema semplificato.

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!
Ann.

La connessione di un auricolare BlueTooth passo dopo passo

In questo esempio mi riferirò alla connessione di un auricolare BlueTooth a uno Smartphone Android ma in linea di principio la procedura, con le ovvie varianti, è pressoché identica per la connessione di qualsiasi dispositivo BlueTooth a qualsiasi apparato.

La prima cosa da capire è come attivare sull'auricolare la "modalità abbinamento", cioè quella particolare condizione in cui l'auricolare "si annuncia" come disponibile all'abbinamento e dichiara la sua "identità".

Di solito questo tipo d'informazioni le "nascondono" nei manuali!
Quindi, se non l'hai già fatto, t'invito a leggere il manuale dell'auricolare. Se non ne sei in possesso, puoi cercarlo su Google inserendo marca e modello dell'auricolare insieme alla parola "manuale", per esempio "SBS BP510 manuale".

Modalità abbinamentoPerò, in genere, quasi tutti gli auricolari adottano più o meno lo stesso metodo che consiste nell'iniziare con l'auricolare spento, poi si deve tenere premuto il pulsante multifunzione (lo stesso che serve per rispondere alle chiamate) per qualche secondo.
Come puoi vedere nella breve animazione (in bassa qualità per velocizzarne il download), all'inizio il LED lampeggerà per segnalare l'avvenuta accensione ma, continuando a tenere premuto il pulsante multifunzione, dopo qualche istante, il LED inizierà a lampeggiare in modo diverso (nell'animazione di esempio si alternano rosso e blu) oppure si accenderà fisso e/o con colori diversi (colori e frequenza del lampeggio variano in base a marca e modello).
Quando noterai questa variazione nel lampeggio, ti troverai nella "modalità abbinamento".

Ann.

Un'altra possibile procedura, anch'essa abbastanza diffusa, prevede di premere contemporaneamente il pulsante di accensione e il controllo + del volume, ma il metodo che funzionerà sicuramente è quello descritto nel manuale!

Una volta attivata la "modalità abbinamento" sull'auricolare avvicinalo allo SmartPhone e, su quest'ultimo, vai su Impostazioni/Connessioni e clicca sulla voce Bluetooth:

Impostazioni Bluetooth

Arriverai alla schermata dell'elenco dei dispositivi BT collegati. Dopo esserti assicurato che il BlueTooth dello Smartphone sia acceso (il tasto verde che si vede nell'immagine), clicca su Ricerca:

Elenco dispositivi

Partirà la scansione per la ricerca dei dispositivi BlueTooth nelle vicinanze:

Ricerca dispositivi

Se l'auricolare si troverà in "modalità abbinamento", sarà rilevato dallo SmartPhone e apparirà nella lista dei Dispositivi disponibili:

Dispositivo rilevato

Ora sarà sufficiente selezionare l'auricolare (nell'esempio BP510) per abbinarlo al tuo SmartPhone e iniziare a utilizzarlo:

Associazione eseguita

In alcuni casi potrebbe essere richiesto l'inserimento di un PIN per completare l'associazione. In questo caso, per sapere qual è, puoi leggere il manuale dell'auricolare oppure provare con uno di questi utilizzati frequentemente: 0000, 1234, 9999, 0001.
Come "ultima spiaggia", prova con le ultime quattro cifre del numero di serie dell'auricolare.

Ovviamente, questa procedura è richiesta soltanto la prima volta che utilizzi l'auricolare col tuo Smartphone. Una volta associato, rimarrà memorizzato nella lista dei dispositivi "autorizzati" e per utilizzarlo dovrai soltanto accenderlo e assicurarti che il BlueTooth sullo Smartphone sia attivo.

Inoltre, sappi che le schermate potrebbero esere diverse sul tuo Smartphone ma le funzioni per l'associazione, più o meno, sono uguali su tutti i modelli e magari cambiano soltanto nome o posizione. Ti sarà sufficiente cercare le funzioni equivalenti.

Devi acquistare un auricolare o una cuffia BlueTooth?
Maggiori dettagli su Amazon

Grazie per avermi letto fin qui!

Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a contattarmi!

Ti ricordo anche che le offerte di cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le migliori garanzie per l'acquirente!

Segui il nuovo gruppo Telegram di altraSoluzione per ricevere in tempo reale le segnalazioni su OFFERTE particolarmente interessanti (spesso valide per poche ore) nel settore della tecnologia!

Fabio Donna

Offerta del giorno da Amazon

Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA, Attacco VESA, Nero

  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
  • Flicker Free e Low Blue Mode per il benessere dei tuoi occhi
  • Predisposizione VESA per poter montare il monitor a muro
89,90 €
Il prezzo, se indicato, è sincronizzato ogni 6 ore. Verificarlo su Amazon PRIMA dell'acquisto.
Ann.
Ann.

Ann.

Ann.
Ann.
Ann.