Ritrovare l'auto parcheggiata in una grande area o in una zona che si conosce poco, a volte, può essere complicato ma una App ci viene in aiuto memorizzando le coordinate del parcheggio e indicandoci direzione e distanza per ritrovarla.
Ovviamente la stessa App è utile per ritrovare la posizione di qualsiasi cosa!
Auto, moto, bici e anche l'albergo quando ci si trova in una città sconosciuta e si esce per fare una passeggiata.
Insomma, può essere utile in mille occasioni!
Esistono molte App che permettono di ritrovare la "strada di casa", come Pollicino nella fiaba, grazie al GPS.
Ovviamente non sto parlando di Google Maps o TomTom, che possono sicuramente essere utili per questo scopo quando ci si trova "su strada". Parlo di App che si limitano a indicare direzione e distanza, utili anche nei boschi, in mare o in aperta campagna, dove non ci sono strade e percorsi da programmare e funziona anche in assenza di connessione dati. Serve solo la copertura GPS.
Io ne ho provate alcune e una di quelle che mi sono piaciute di più è GPS Compass Explorer o semplicemente GPS Explorer.
L'applicazione purtroppo non è disponibile in italiano ma è così semplice da usare che sono sicuro che non avrai difficoltà, anche se non hai dimestichezza con l'inglese.
Proprio la semplicità è uno dei suoi punti di forza. Niente menu complicati, niente funzioni inutili!
Inoltre è gratuita, pagata con piccoli banner pubblicitari in basso che non danno alcun fastidio.
Puoi semplicemente salvare il punto in cui ti trovi, assegnandogli un nome e successivamente chiedere d'indicarti la sua posizione in modo da poterci ritornare.
La presenta quattro voci principali:
SAVE MY POSITION (salva la mia posizione)
Questa funzione permette di memorizzare l'attuale posizione assegnandole un nome, in modo da poterla facilmente recuperare successivamente.
Nell' sto salvando la mia posizione con il nome "auto".
Il valore Accuracy: 5m indica l'accuratezza approssimativa delle coordinate GPS, in base alla qualità del segnale satellitare.
NAVIGATE TO POSITION (naviga verso la posizione)
Quando dovremo tornare a riprendere l'auto sarà sufficiente premere NAVIGATE TO POSITION e scegliere dall' la posizione precedentemente memorizzata.
È anche possibile importare ed esportare elenchi di posizioni nel formato GPX.
Appena selezionata la posizione "auto" dalla lista, apparirà la che indicherà la direzione e la distanza dell'obiettivo.
Premendo sul simbolo della posizione Google
, in presenza di connessione dati, si potranno la propria posizione e quella di destinazione.
COMPASS (bussola)
In questa schermata troviamo la bussola "pura" e le coordinate attuali, visualizzabili anche su Google Maps.
SAVE COORDINATES (salva le coordinate)
Questo strumento ci permette di salvare una posizione inserendo manualmente le coordinate oppure prelevandole dalla mappa di Google, se la connessione dati è presente.
Ricorda che, per migliorare la sua accuratezza, è importante eseguire la calibrazione della bussola periodicamente, muovendo lo Smartphone in aria seguendo un percorso a forma di 8, come spiegato da Google in questa pagina, nella sezione "Calibrare il telefono o il tablet".
Ricorda, inoltre, che puoi scaricare quest'App gratuitamente da Google Play.
Potresti essere interessato a leggere anche il mio articolo TomTom GRATIS!.
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a contattarmi!
Ti ricordo anche che le offerte di
cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le migliori garanzie per l'acquirente!
Grazie per avermi letto fin qui!
Fabio Donna