Come creare un QR Code
Modernizza la tua Comunicazione con i Codici QR!

Come creare i Codici QR (o QR Code) che sono sempre più utilizzati per semplificare la vita agli utilizzatori di Smartphone e altri dispositivi mobile, per indicargli un sito, fornirgli informazioni su un prodotto, codici di accesso, ecc...?
In questo articolo spiegherò come creare facilmente dei Codici QR, con applicazioni gratuite e con qualche variante esteticamente gradevole.
L'idea per l'articolo mi è venuta grazie a una mia Cliente, pittrice, che aveva bisogno di "collegare" le sue opere, esposte in una mostra, alle informazioni tecniche e commerciali relative a ciascuna opera e voleva farlo consentendo ai visitatori di collegarsi al suo sito dai loro Smartphone, documentandosi sulle sue opere e magari acquistandole direttamente on-line.
Mi stava parlando di questo suo problema quando le ho detto:
L'idea le è piaciuta molto e si è subito messa a lavorare per implementarla.
Cosa sono i Codici QR o QR Code
Diretti discendenti dei più famosi codici a barre, i Codici QR sono una specie di codici a barre "
Qui sotto puoi vedere un esempio di codice a barre (Code 39), che esprime l'URL del sito altraSoluzione, cioè "https://www.altrasoluzione.com". Si capisce subito che la notevole lunghezza (o larghezza) ne rende difficile la collocazione su qualsiasi superficie:
Rappresentando lo stesso URL con un Codice QR si ottiene un simbolo quadrato di facile collocazione:
Per leggere il codice è sufficiente installare sul proprio Smartphone una delle tante App disponibili e inquadrare il QR Code.
La App, a seconda di come è configurata o di come è stata programmata, ci mostrerà il testo contenuto nel Codice QR, oppure eseguirà l'azione programmata per il tipo di contenuto (per esempio, ci manderà sul sito codificato nel QR Code) o entrambe le cose.
Su Google Play Store puoi trovare moltissime App che leggono i Codici QR.
Per approfondimenti sul Codice QR puoi visitare questa pagina di Wikipedia.
Come creare un Codice QR
Esistono molte soluzioni che si occupano di "tradurre" un
Tra le tante che ho provato, ce n'è una on-line, gratuita e che, secondo me, offre un ottimo compromesso tra semplicità d'utilizzo e possibilità di personalizzazione del Codice QR.
Sì perché i Codici QR sono
Questo programma è
È molto semplice da utilizzare: basta andare sul sito e inserire l'URL (o altro dato) che si vuole codificare:
Poi puoi cambiare i colori per il Codice QR e per lo sfondo:
Puoi aggiungere un logo prendendolo da quelli già pronti oppure caricarne uno tuo:
Infine, puoi anche personalizzare la grafica del Codice QR, secondo i tuoi gusti:
A questo punto non ti resta che scegliere le dimensioni del Codice QR, premere
Semplice vero?
Conclusioni
I Codici QR aprono nuovi orizzonti limitati soltanto dalla fantasia. I campi di applicazione sono moltissimi e infinite sono le soluzioni che è possibile proporre in ciascun campo.
A te scegliere come utilizzarli!
Se vuoi chiedere ulteriori spiegazioni o se vuoi esprimere la tua opinione non esitare a
Ti ricordo anche che le cambiano ogni giorno ed è il marketplace che offre le
Grazie per avermi letto fin qui!